Spatola - Platalea leucorodia.
© Copyright 2013 Massimo Alviani.
La spatola o spatola bianca (Platalea leucorodia Linnaeus, 1758) è un uccello
appartenente alla famiglia Threskiornithidae, diffuso in Eurasia e Nordafrica.
La spatola è un uccello abbastanza grande: è alta fino a 85 cm e può pesare
anche 2 kg. La caratteristica più evidente è il becco: è a forma di spatola, da cui
il nome; l'estremità è giallastra.
Il piumaggio della spatola varia in base alla stagione: d'inverno è completamente
bianco, mentre nella stagione riproduttiva sono presenti alcune macchie
giallastre, principalmente alla base del collo e sulla nuca.
È facile confondere la spatola con un airone, specialmente con l'airone bianco
maggiore, con cui ha in comune molti aspetti (dimensioni, habitat), ma basta
guardare il becco per capire la specie avvistata: l'airone bianco maggiore ha il
becco giallo a punta.
La spatola vive in Europa, Asia e Africa del Nord. In Italia lo si trova raramente e
nidifica nei pressi di corsi d'acqua, sulla pianura Padana e anche in Toscana. È
molto legata alle zone umide e forma spesso grandi colonie con altri uccelli
acquatici (sgarze ciuffetto, garzette e aironi).