Oggetto del messaggio:

Testo:

Pacentro (AQ)
© Copyright 2013 Massimo Alviani.
Segue
Pacentro è un comune italiano di 1.250 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Peligna, del Parco nazionale della Majella e del Club dei Borghi più belli d'Italia. VIII secolo, in questo periodo viene citata per la prima volta quando viene donata al monastero di San Vincenzo al Volturno da parte di duchi spoletini. X-XI secolo, in questi secoli risale la costruzione del castello. Quando la vicina Valle Peligna viene invasa dalle scorribande di Saraceni e Normanni delle case e chiese vengono costruiti tutt'intorno, successivamente si sviluppa l'economia del borgo. 1170 circa, il "Catalogo dei Baroni" del Regno di Napoli attesta che Pacentro è abitato da 48 famiglie. Periodo caldoresco (1270 circa-1464). Quando si ridestò la lotta tra gli Angioini e gli Aragonesi per la lotta per la gestione del Regno di Napoli, il paese si trovò ad essere al centro delle lotte, visto che la vicina Sulmona sostenne gli Aragonesi. Con Giacomo Caldora il paese trovo un periodo di pace, ma con la vittoria degli Angioini Antonio Caldora perse tutte le terre. 1483-1612, il paese è possesso del ramo napoletano della famiglia Orsini.