Oggetto del messaggio:

Testo:

Sulmona (AQ)
© Copyright 2013 Massimo Alviani.
Segue
« Sulmo mihi patria est, gelidis uberrimus undis,milia qui novies distat ab Urbe decem. » « Sulmona è la mia patria, ricchissima di gelide acque,che dista novanta miglia da Roma. » Sulmona (anticamente Sulmo, Sulmonë in abruzzese) è un comune italiano di 24.877 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È il terzo comune più popoloso della provincia (alle spalle dell'Aquila ed Avezzano) ed il nono della regione. Già oppidum dei Peligni, successivamente municipio romano, nel 43 a.C. Sulmo diede i natali al poeta latino Publio Ovidio Nasone. Nel Medioevo, per volontà di Federico II, fu dal 1233 al 1273 sede del Giustizierato d'Abruzzo e capoluogo amministrativo della regione. È tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione, insignita della Medaglia d'Argento per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale. Situata nel cuore dell'Abruzzo, a ridosso del Parco nazionale della Majella, Sulmona è nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti.